pix facebook
Enolgas Valvole Motorizzate Valvole motorizzate Valvola di controllo a 6 vie QM

Valvola di controllo a 6 vie QM

L’applicazione tipica sono sistemi dove si deve gestire agevolmente il change-over da riscaldamento a raffrescamento, anche durante la stessa giornata e indipendentemente per ogni singola zona. Le valvole di zona a sei vie permettono il cambio di stato (posizioni dello stelo a 90° e 180°) ed anche la contemporanea chiusura dell’alimentazione da entrambe le sorgenti (posizione dello stelo a 45° BYPASS).

Specifiche materiali

Approvata EN 13828

6way enolgas bonomi

  

PARTICOLARI

MATERIALI

DESCRIZIONE

 

1

CORPO

CW 617 N UNI EN 12165

STAMPATO DA BARRA

 

2

MANICOTTO

CW 614 N UNI EN 12164

STAMPATO DA BARRA

 

3

SFERA

CW 724 R UNI EN 12164 + PTFE 

DA BARRA + RIVESTIMENTO

 

4

SEDI LATERALI

P.T.F.E.

VERGINE

5

PERNO

CW 614 N UNI EN 12164

DA BARRA

6

PERNO INTERMEDIO

CW 614 N UNI EN 12164

DA BARRA

 

7

ANELLO ANTIFRIZIONE

P.T.F.E.

VERGINE

 

8

O-RINGS

HNBR

ADATTO ALL'USO PER WATER

9

O-RINGS

FKM

ADATTO ALL'USO PER WATER

10

TENUTE MANICOTTI

P.T.F.E.

VERGINE


FUNZIONE BY-PASS 45° VALVOLA A 6 VIE

Nel caso di utilizzo della valvola a sei vie con utenze di riscaldamento/raffreddamento combinato (soffitti radianti, fan-coil, etc.), il fluido all'interno del circuito dell'utenza rimarrebbe completamente isolato quando la valvola è in posizione di chiusura (senza riscaldamento o raffreddamento). La pressione del fluido racchiuso all'interno del circuito dell'utenza potrebbe quindi aumentare o diminuire a causa delle variazioni di temperature causata dalla temperatura ambiente. La valvola a sei vie è dotata di protezione dalle sovrapressioni integrata per compensare tali variazioni di pressione. La sfera superiore della valvola è dotata di una particolare lavorazione di bypass che mantiene la connessione dell’ ”utenza” con la “sorgente” anche quando la valvola è chiusa (posizione stelo 45°). L’azione combinata delle due sfere (superiore ed inferiore) impedisce la circolazione di fluido quando la valvola è in posizione di chiusura. Il sistema di protezione da sovrapressione non compromette la separazione idraulica tra i due circuiti che rimangono sempre separati.

Enolgas valvola di controllo a 6 vie QB ​​​​

 


Caratteristiche

ESTREMITÀ

Estremità filettate UNI EN 10226-Rp–NPT

Saldare-FLARE

IMPIEGHI 

L’applicazione tipica sono sistemi dove si deve gestire agevolmente il change-over da riscaldamento a raffrescamento, anche durante la stessa giornata e indipendentemente per ogni singola zona (glicole max 50%). Una singola valvola a sei vie, motorizzata con relativo attuatore, può sostituire dunque tre valvole di zona a due vie motorizzate risolvendo agevolmente la complicazione della loro sincronizzazione per le aperture/chiusure delle due sorgenti. Le valvole di zona a sei vie permettono il cambio di stato (posizioni dello stelo a 90° e 180°) ed anche la contemporanea chiusura dell’alimentazione da entrambe le sorgenti (posizione dello stelo a 45° BYPASS).

PRESSIONE DI ESERCIZIO

Massima 16 bar
Differenziale 2 bar

LIMITI DI TEMPERATURA

Da -20°C a +130°C

NOTE

In accordo alla UNI EN 13828 in presenza di acque aggressive per la lega di ottone, in ottemperanza alla UNI EN ISO 6509, è necessario l’utilizzo della lega di ottone antidezincificante. La produzione è disponibile su richiesta.

 

 

Download